Mi dispiace ma non è possibile fare click con il tasto destro...

Scaloni, affreschi e intrighi a Palazzo Merendoni

Palazzo Merendoni si trova in via Galliera n. 26, la strada più nobile di Bologna prima della costruzione di via dell’Indipendenza, a fine '800.

Appartenuto alla famiglia Bonfiglioli, poi ai Dolfi, e, dal 1769, al cantante Giuseppe Manfredini, viene acquistato nel 1773 dai conti Merendoni, che lo ristrutturano a partire dal 1775, sotto la guida dell’architetto e scenografo Raimondo Compagnini. A lui si devono la facciata, lo scalone e i locali interni costruiti secondo lo stile neo-cinquecentesco. Ritroviamo così nel Palazzo aspetti e modi che si rifanno ai Palazzi senatori di quel periodo, ad iniziare dal ricco Scalone d’onore, in cima al quale spicca il dipinto di Gaetano Gandolfi, realizzato tra il 1775 e il 1782, che rappresenta Diana sul carro lunare. Domenico Piò, è, invece, l’autore delle statue poste sul tornante dello scalone e in capo alla loggia. Le stanze del Palazzo sono riccamente affrescate con dipinti di Giuseppe Jarmorini, Giuseppe Valiani, Luigi Cini. Nell’estate del 1819 al pianterreno del Palazzo risiede George Byron, per stare vicino all’amante Teresa Gamba Guiccioli. Nello stesso anno la proprietà passa al mercante e banchiere Insom, mentre nella seconda metà del secolo diviene dimora degli ultimi Aldrovandi-Marescotti. Oggi è sede della Federazione Regionale Coltivatori Diretti Emilia – Romagna.

0
Scalone del Compagnini con sculture di Domenico Piò a Palazzo Merendoni in via Galliera 26 a Bologna-3
0
Scalone del Compagnini con sculture di Domenico Piò a Palazzo Merendoni in via Galliera 26 a Bologna
0
Sculture di Domenico Piò a Palazzo Merendoni in via Galliera 26 a Bologna-3
0
Scalone del Compagnini con sculture di Domenico Piò a Palazzo Merendoni in via Galliera 26 a Bologna-2
0
Sculture di Domenico Piò a Palazzo Merendoni in via Galliera 26 a Bologna-2
0
Gaetano Gandolfi, Diana Cacciatrice, Scalone di Palazzo Merendoni in via Galliera 26 a Bologna
0
Sculture di Domenico Piò a Palazzo Merendoni in via Galliera 26 a Bologna-1
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-1
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-2
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-3
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-4
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-5
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-6
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-7
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-8
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-9
0
Stucchi a Palazzo Merendoni a Bologna
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-10
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-11
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-12
0
Affreschi e dipinti a Palazzo Merendoni a Bologna-13

     #palazzomerendoni #bologna #viagalliera #coldiretti #cinquecento #settecento #domenicopio #georgebyron #wwwguidobarbi

One thought on Scaloni, affreschi e intrighi a Palazzo Merendoni

lascia un commento

Accetto la Privacy Policy