Mi dispiace ma non è possibile fare click con il tasto destro...

Il Palazzo Ducale di Sassuolo

Il Palazzo Ducale di Sassuolo assume la forma attuale a partire dal 1634, quando gli Este, dopo la perdita di Ferrara nel 1598 a favore di Papa Clemente VIII, decidono di trasferire il ducato a Modena e Reggio Emilia. Il duca Francesco primo d’Este è uomo colto e molto ambizioso e, nonostante l'esiguità del suo piccolo ducato, svolge un'attività politica di respiro europeo. Crea questa “Delizia” a partire dalla preesistente Rocca, un castello costruito nel 1458 da Borso d'Este, marchese di Ferrara e signore del luogo. Palazzo Ducale, opera dell'architetto Bartolomeo Avanzini, è un vero gioiello della cultura barocca dell’Italia settentrionale. Gli ambienti sono affrescati da un’équipe di artisti, fra i quali il francese Jean Boulanger, pittore ufficiale della corte estense ed alcuni tra i maggiori pittori quadraturisti bolognesi, come Angelo Michele Colonna e Agostino Mitelli, assieme ed un gran numero di abili decoratori e plasticatori, tra i quali Luca Colombi e Lattanzio Maschio.

Entrando in questo vasto Palazzo, sono rimasto particolarmente colpito dagli effetti prospettici ricavati nei corridoi e nelle stanze, che danno un senso di ampliamento virtuale degli spazi.

Le fotografie

0
Palazzo Ducale di Sassuolo-3
0
La Pescheria Ducale, Sassuolo
0
Palazzo Ducale di Sassuolo e Santuario di San Francesco in Rocca
0
Palazzo Ducale a Sassuolo
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-2
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-4
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-6
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-7
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-8
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-9
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-10
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-11
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-12
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-13
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-14
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-15
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-16
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-17
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-18
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-19
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-20
0
Palazzo Ducale di Sassuolo-21
0
Santuario di San Francesco in Rocca, Sassuolo
0
Ercole e Camillo Procaccini, Adorazione dei Pastori

lascia un commento

Accetto la Privacy Policy