Oggi sono sul Colle dell’Osservanza, fuori porta San Mamolo, per fotografare l'ex Chiesa Rotonda della Madonna del Monte a Villa Aldini.
La costruzione di Villa Aldini iniziò nel 1811, sotto la direzione di Giuseppe Nadi e per volere dell'Avvocato Antonio Aldini, allora ministro di Napoleone (che diede l’impulso ai lavori). Nel 1816 i lavori furono abbandonati e la Villa non raggiunse mai la sua completezza. Dopo vari passaggi di proprietà, nel 1938-39 fu rilevata del Comune, ma adesso è purtroppo praticamente in stato di abbandono. Proprio sul retro della Villa, si può vedere la Chiesa Rotonda della Madonna del Monte, romanica, che, all’interno della Villa, doveva essere utilizzata come sala da musica o da pranzo. L’edificio è solo un’esigua testimonianza di un più vasto complesso conventuale di fondazione benedettina. La pianta è un cerchio perfetto, quasi orientato secondo i punti cardinali, e la leggenda racconta che questa forma sia stata “suggerita” a Picciola Galluzzi Piatesi (che la stava costruendo nel 1116), dall’apparizione di una colomba che con il becco trasportò tante pagliuzze e pezzetti di legno fino a formare un grande cerchio. Oggi si possono ammirare l'immagine della Madonna e gli affreschi degli Apostoli, esempio prezioso e raro di arte romanica bolognese, che insieme ad altri elementi della decorazione architettonica o artistica suggeriscono di datare questa costruzione al XII secolo.
bravo Guido: sei riuscito a vedere il LUNGO salone con il famoso effetto canocchiale?
Sono andata diverse volte a Villa Aldini ma non mi ero mai soffermata su questa costruzione. Grazie.
Paola
belle foto pur conoscendo villa aldini non avevo mai osservato tutti i particolari come li ho visti con le tue foto grazie e in bocca al lupo
Buonasera signor Barbi
Sono Patrizia la volontaria del TCI che era di turno il giorno in cui è venuto a vedere la Rotonda.
Complimenti per le sue foto e il resoconto!
Come promesso le invio il link di un video che ho curato e caricato su Youtube sulla Madonna del Monte.
Spero sia di suo gradimento e utile per una presentazione del luogo ai suoi colleghi.
http://www.youtube.com/watch?v=KbG1edH25Og
@Patrizia Grazie per i complimenti sempre graditi. Ho già inserito nel mio articolo l’interessante filmato di Youtube e, se crede, la citerei anche come autrice. Aspetto conferme. Buona serata.
Va benissimo grazie!
Articolo collegato su questo blog.
Articolo collegato su questo blog.