Mi dispiace ma non è possibile fare click con il tasto destro...

San Domenico riposa a Bologna, nella Basilica a lui dedicata

Nel 1216, il predicatore spagnolo Domenico di Guzman riceve l’approvazione ufficiale del Papa per la creazione dell’ordine dei Frati predicatori, o Domenicani, da lui fondato. Così decide di diffondere la sua regola, inviando monaci in molte parti d'Europa, in particolare nella penisola iberica e nei principali centri universitari del tempo, tra cui Parigi e Bologna, dove si recò egli stesso. Arriva nel 1218 a Bologna, città vivace e colta, grazie anche alla presenza dello Studium, realtà quindi che ben si presta ad accogliere il suo centro conventuale. Nel 1219 i Frati predicatori lasciano Santa Maria della Mascarella, il loro primo convento, e si trasferiscono a San Nicolò delle Vigne, nel luogo in sui ancora oggi sorge la Basilica di San Domenico. Dopo la sua morte, il 6 agosto del 1221, avvenuta proprio a Bologna, il corpo di Domenico viene sepolto dietro l’altare maggiore di San Nicolò. Saranno gli stessi Frati dell'ordine domenicano a voler dare vita ad una Chiesa più grande (la nuova Chiesa di San Domenico viene consacrata nel 1251), nella quale poter conservare le spoglie di Domenico, ancora oggi presenti nella Cappella a lui dedicata, all'interno di un Arca marmorea. La Basilica di San Domenico, e quel che resta dell’annesso convento dopo le confische napoleoniche, è per Bologna ancora oggi un importante luogo religioso e culturale ed anche una delle Chiese più ricche di opere d’arte della città.

0
La facciata della Basilica di San Domenico in autunno, nell'omonima Piazza a Bologna
0
Absidi della Basilica di San Domenico a Bologna
0
In primo piano la tomba del glossatore Rolandino de' Passeggeri; dietro, quella di Egidio Foscherari
0
Abside della Basilica di San Domenico a Bologna
0
Bartolomeo Cesi, Adorazione dei Magi, Abside della Basilica di San Domenico
0
Filippo Lippi, Sposalizio mistico di Santa Caterina di Alessandria, 1501, Basilica di San Domenico
0
Giunta Pisano, Crocifisso, 1250 ca., Basilica di San Domenico a Bologna
0
La cappella di San Domenico nella Basilica di San Domenico a Bologna
0
Arca di San Domenico nella Cappella di San Domenico, Basilica di San Domenico a Bologna
0
Guido Reni, Gloria di San Domenico, Cappella di San Domenico nella Basilica omonima a Bologna
0
Cupola della Cappella di San Domenico, Basilica di San Domenico a Bologna
0
San Petronio di Michelangelo e San Domenico di Niccolò dell'Arca, Sarcofago dell'Arca di San Domenico
0
Michelangelo, San Procolo, Arca di San Domenico, Basilica di San Domenico a Bologna
0
Niccolò dell'Arca, Angelo portacero, 1469-1473, Arca di San Domenico a Bologna
0
Michelangelo, Angelo porta cero, Arca di San Domencio, Basilica di San Domenico a Bologna-2
0
Reliquiario della testa di San Domenico nell'Arca a lui dedicata
0
Ludovico Carracci, San Raimondo di Penafort, Basilica di San Domenico a Bologna
0
La cappella del Rosario nelle Basilica di San Domenico a Bologna
0
Giacomo Francia, Arcangelo Michele tra i Santi Domenico e Francesco, Basilica di San Domenico
0
Fra Damiano da Bergamo, Coro ligneo, Basilica di San Domenico a Bologna
0
Fra Damiano da Bergamo, Coro ligneo, particolare, Basilica di San Domenico a Bologna
0
Francesco Barbieri detto Guercino, San Tommaso assistito dagli Angeli, 1662, Basilica di San Domenico
0
Donato Creti, S.Vincenzo Ferreri, Basilica di San Domenico
0
Convento di San Domenico a Bologna, Salone Bolognini
0
Filippo Scannabecchi, detto Lippo di Dalmasio, Madonna col Bambino, detta del velluto, 1408, Convento di San Domenico
0
Convento di San Domenico a Bologna,la Biblioteca
0
Convento di San Domenico a Bologna, Sala dell'Inquisizione
0
Convento di San Domenico a Bologna, nella Sala dell'Inquisizione
0
Convento di San Domenico a Bologna, nella Sala del Capitolo
0
Chiostro della Basilica di San Domenico a Bologna-2
0
Bettino da Bologna, Sepolcro di Bonifacio Galluzzi, 1346, Museo Civico Medioevale, già in Chiosto di San Domenico
0
Chiostro della Basilica di San Domenico a Bologna
0
Basilica e Convento di San Domenico a Bologna
0
Niccolo' dell’Arca, Busto di San Domenico, 1494, Museo Basilica di San Domenico
0
Lippo di Dalmasio, Madonna con Bambino, Museo Basilica di San Domenico
0
Pier Paolo dalle Masegne, Arca di Giovanni da Legnano m.1383, Museo Civico Medioevale di Bologna, già in Basilica di San Domenico
0
Arca di Giovanni di Andrea, m.1348, Museo Civico Medioevale, già in Chiesa di San Domenico

4 thoughts on San Domenico riposa a Bologna, nella Basilica a lui dedicata

  1. Caro Guido, gli scatti sono fantastici come sempre. Stavolta hanno superato se stessi riuscendo a produrre, per l’occasione, anche una solenne nevicata!
    Grazie mille

lascia un commento

Accetto la Privacy Policy