Palazzi senatorii e ville nobiliari bolognesi
Bologna è famosa anche per i suoi Palazzi Senatorii, cioè le dimore di quelle famiglie aristocratiche che, tra il 1466 e il 1797, fecero parte del Senato bolognese, massimo organo di governo della città unitamente al Legato pontificio. I palazzi senatori non presentano di solito i tradizionali portici e si accede al loro interno percorrendo ampi e scenografici scaloni, che danno accesso a prestigiosi saloni d’onore, affrescati sovente da famosi pittori con scene mitologiche. Molto suggestivi anche i giardini all'interno delle mura di questi palazzi. Gli scatti che seguono spero rendano l’idea dell'unicità di queste storiche costruzioni.
BELLI MA SCONOSCIUTI AI PIU’
GRAZIE TANTE