Mi dispiace ma non è possibile fare click con il tasto destro...

Le forme di Andrea Palladio. La teoria delle proporzioni architettoniche

Le notizie sulla vita di Andrea Palladio (Padova, 30 novembre 1508 – Maser, 19 agosto 1580) non sono sempre certe. Certa è di sicuro la sua concezione dell’architettura, espressa nel trattato I quattro libri dell'architettura (1570), mutuata dall'architetto romano Vitruvio (De architectura). Andrea Palladio è architetto simbolo del Rinascimento italiano, non solo per le molte opere che ci ha consegnato e che qui cerco di testimoniare nei miei scatti. La reputazione di Palladio agli inizi, come pure dopo la morte, si fonda in gran parte sulla sua abilità di progettista di Ville. Quando muore, nel 1580, molte delle sue architetture sono solo parzialmente realizzate; alcuni cantieri (come quello per la Villa Rotonda) sono portati a termine da Vincenzo Scamozzi, mentre altre opere (come Palazzo Chiericati) vengono completati solo molti anni dopo, sulla base dei disegni pubblicati nei Quattro libri. Questo a dimostrazione che la sua teoria delle proporzioni architettoniche, ispiratrice del cosiddetto Palladianesimo, ha creato modelli in grado di influenzare profondamente l'architettura occidentale nei secoli successivi. Non è raro imbattersi in costruzioni moderne che ripropongono le sue linee ispirate dai principi classico-romani.

1
Andrea Palladio, Villa Saraceno a Finale di Agugliaro, Vicenza
0
Andrea Palladio, Villa Saraceno a Finale di Agugliaro, Vicenza-2
0
Andrea Palladio, Villa Pojana a Poiana Maggiore, Vicenza
0
Andrea Palladio, Villa Foscari detta La Malcontenta, lungo il Naviglio del Brenta a Mira, Venezia
0
Andrea Palladio, Villa Foscari detta La Malcontenta, lungo il Naviglio del Brenta a Mira, Venezia-2
0
Andrea Palladio, Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, Treviso
0
Andrea Palladio, Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, Treviso, Affreschi di Giovanni Battista Zelotti-6
0
Andrea Palladio, Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, Treviso, Affreschi di Giovanni Battista Zelotti-5
0
Andrea Palladio, Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, Treviso, Affreschi di Giovanni Battista Zelotti-4
0
Andrea Palladio, Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, Treviso, Affreschi di Giovanni Battista Zelotti-3
0
Andrea Palladio, Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, Treviso, Affreschi di Giovanni Battista Zelotti-2
0
Andrea Palladio, Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, Treviso, Affreschi di Giovanni Battista Zelotti-1
0
Andrea Palladio, Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, Treviso-2
0
Andrea Palladio, Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, Treviso-1
0
Andrea Palladio, Villa Cornaro o Cornèr a Piombino Dese, Padova
0
Andrea Palladio, Villa Cornaro o Cornèr a Piombino Dese, Padova-2
0
Andrea Palladio, Villa Barbaro a Maser, Treviso
0
Andrea Palladio, Villa Barbaro a Maser, Treviso, affreschi di Paolo Veronese
0
Andrea Palladio, Villa Barbaro a Maser, Treviso, affreschi di Paolo Veronese-4
0
Andrea Palladio, Villa Barbaro a Maser, Treviso, affreschi di Paolo Veronese-3
0
Andrea Palladio, Villa Barbaro a Maser, Treviso, affreschi di Paolo Veronese-2
1
Andrea Palladio, Villa Barbaro a Maser, Treviso, affreschi di Paolo Veronese-1
0
Andrea Palladio, Villa Barbaro a Maser, Treviso-2
0
Andrea Palladio, Villa Badoer, detta La Badoera a Fratta Polesine, Rovigo
0
Andrea Palladio, Villa Badoer, detta La Badoera a Fratta Polesine, Rovigo-2
0
Andrea Palladio, Villa Almerico Capra detta la Rotonda a Vicenza
0
Andrea Palladio, Villa Almerico Capra detta la Rotonda a Vicenza-4
0
Andrea Palladio, Villa Almerico Capra detta la Rotonda a Vicenza-3
0
Andrea Palladio, Villa Almerico Capra detta la Rotonda a Vicenza-2
0
Andrea Palladio, Tempietto di Villa Barbaro a Maser, Treviso
0
Andrea Palladio, nucleo centrale di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, Padova
0
Andrea Palladio, nucleo centrale di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, Padova-2

lascia un commento

Accetto la Privacy Policy