Mi dispiace ma non è possibile fare click con il tasto destro...

La città Metropolitana di Bologna

La città Metropolitana di Bologna nasce il primo gennaio 2015. Comprende oltre un milione di abitanti ed il suo territorio, che corrisponde a quello della precedente Provincia felsinea, occupa buona parte dell’Emilia orientale. La sua punta meridionale è rivolta a sud-ovest, sulla linea di spartiacque dell’Appennino tosco-emiliano, mentre la base è rivolta a nord-est, su di una linea più o meno regolarmente seguita da un tratto del corso inferiore del fiume Reno. È divisa in due parti quasi uguali dalla via Emilia: l’una montuosa, al sud-ovest di questa grande arteria stradale; l’altra piana, a nord-est della stessa via. La parte piana è di poco superiore per estensione alla parte montuosa, il cui punto culminante è il Corno alle Scale, che tocca l’altezza di 1945 metri. La grande varietà di situazioni geografiche e storiche, testimonianza di un passato feudale e rinascimentale molto parcellizzato, offre spunti per scatti interessanti di paesaggio e monumenti storici.

0
Villa Beatrice (metà '500) ad Argelato, Bologna Metropolitana-2
0
Gli affreschi di Villa Beatrice (metà '500) ad Argelato, Bologna Metropolitana-4
0
Panorama della Rocchetta Mattei da La Scola, Grizzana Morandi, Bologna Metropolitana
0
Rocchetta Mattei, Savignano, Grizzana Morandi, Appennino di Bologna Metropolitana
0
Il Castello di San Martino in Soverzano o dei Manzoli a Minerbio, Bologna Metropolitana-1
0
Il Castello di San Martino in Soverzano o dei Manzoli a Minerbio, Bologna Metropolitana-2
0
Il Castello di San Martino in Soverzano o dei Manzoli a Minerbio, Bologna Metropolitana-3
0
Il Castello di San Martino in Soverzano o dei Manzoli a Minerbio, Bologna Metropolitana-4
0
Il Mausoleo Marconi sotto Villa Griffone a Pontacchio Marconi, Bologna Metropolitana
0
Amico Aspertini, Sala di Marte (1538-42), Rocca Isolani di Minerbio, Bologna Metropolitana
0
Rocca Isolani a MInerbio, Bologna Metropolitana-1
0
Villa Sampieri Talon a Volta Reno di Argelato-22
0
Villa Sampieri Talon a Volta Reno di Argelato-8
0
Villa Ranuzzi Cospi a Bagnarola di Budrio, Bologna Metropolitana
0
Santuario della Madonna dell'Acero, Appennino di Bologna Metropolitana
0
Santuario della Madonna del Ponte, Patrona del Basket, Porretta Terme, sull'Appennino di Bologna Metropolitana
0
Santuario della Beata Vergine della Consolazione di Montovolo, Grizzana Morandi, Appennino di Bologna Metropolitana
0
Santuario della Beata Vergine della Consolazione di Montovolo, Appennino di Bologna Metropolitana
0
Chiesa di Sant'Andrea di Quarto Supreriore, Bologna Metropolitana
0
Santuario della Beata Vergine del Piratello, Imola, Bologna Metropolitana
0
Pieve di San Lorenzo di Panico a Marzabotto, Bologna Metropolitana
0
Piazza Zotti e il campanile a Dozza Imolese, Bologna Metropolitana
0
Il Castello di Bentivolglio, Bologna Metropolitana
0
Il Castello di Bentivoglio, Bologna Metropolitana
0
Ginestre sul Lago di Suviana, Appennino di Bologna Metropolitana
0
Cortile del Castello di Bentivoglio, Bologna Metropolitana
0
Castello di Palata Pepoli (1540) a Crevalcore, Bologna Metropolitana
0
Castello di Medelana a Marzabotto, Appennino di Bologna Metropolitana
0
Campo di lavanda a San Lorenzo in Collina, Monte San Pietro, Bologna Metropolitana
0
Abbazia di Santa Maria Assunta a Monteveglio, Appennino di Bologna Metropolitana

lascia un commento

Accetto la Privacy Policy