Mi dispiace ma non è possibile fare click con il tasto destro...

Madonne di strada bolognesi – Bolognese street Madonnas

Pubblicando questi scatti di strada di Bologna, ho ripensato alle parole del professor Eugenio Riccomini, preludio del suo Il Perditempo: Bologna, si dice, è una città ancora atta al passeggio. Passeggiando, è consentito intrufolarsi negli androni dei palazzi, scoprire cortili e scaloni, sbirciare affreschi, entrare e uscire dalle chiese, annusare sacrestie, socchiudere portoni. Si può insomma, nei ritagli di tempo e deviando solo leggermente dal proprio itinerario, fare un po' di shopping visivo insolito e per di più gratuito. Si scopriranno cose non eccelse, schivate dai manuali di storia dell'arte: che meritano però una breve deviazione, scantonando di poco mentre si va a far compere o a pagare una multa.

Guardando un po’ in su, mentre si passeggia sotto i portici, è facile imbattersi in immagini di sacre. Inserite nei muri della casa a protezione della stessa, hanno rappresentato anche un punto di riferimento per indicare luoghi di incontro. Un tempo alcune erano illuminate, un punto di luce nell’oscurità della notte.

1
Madonna con Bambino in Via Galliera n.1 a Bologna
1
Madonna con Bambino, ex Chiesa di San Giobbe nell'omonimo vicolo a Bologna
0
Madonna col Bambino in Via Albiroli n. 12 a Bologna
0
Madonna in Piazza Galilei, angolo Via Battibecco a Bologna
0
Niccolò dell'Arca, Madonna di Piazza con Bambino, Terracotta 1478, Palazzo D'Accursio
0
Madonna col Bambino in Via de' Fusari 3 a Bologna
0
Voltone di ingresso ex scuderie Palazzo Bentivoglio in Piazza Verdi a Bologna
0
Diavolessa in bronzo del Giambologna e antico affresco di Madonna con Bambino a Casa Barilli, in via D'Azeglio 47 a Bologna
0
Voltone del cortile di Palazzo d'Accursio, Bologna
0
Affresco devozionale in Via Nazario Sauro 6 a Bologna-2
0
Madonna del 1618, ricollocata in Via dell'Inferno a Bologna
0
Madonna con Bambino in via De' Marchi 31 a Bologna
0
Pittore emiliano XVsec, Madonna col Bambino, Collezioni Comunali, proviene dal Portico della Morte, Farmacia del Pavaglione a Bologna_
0
Maonna con Bambino in Via degli Angeli 26 a Bologna
0
Madonna realizzata da Giovanni Tedeschi (1638) su disegno di Guido Reni in Piazza Malpighi a Bologna
0
Madonna della Notte e delle Ombre, portico di Palazzo Marescotti in Via Barberia a Bologna-2
0
Madonna del '700 sotto il portico in Via Farini 14F a Bologna
0
Gabriele Fiorini, Madonna del Campanello, Palazzo Francia Strazzaroli o dei Drappieri a Bologna
0
Madonna con Bambino, voltone del portico in Piazza San Francesco, angolo Piazza Malpighi a Bologna
0
Lunetta dell'Annunciazione ispirata al Della Robbia, Portico della Chiesa di via San'Isaia
0
La santa casa della Madonna di Loreto, portale di ingresso dell'Oratorio della Madonna di Loreto in via Santa
0
Giacomo de Maria, Sacra Famiglia, Portico di Palazzo Tanari in via Galliera Bologna
0
Gabriele Fiorini, cinquecentesca Pietà in terracotta del '500,ex Monte di Pietà in Via Indipendenza a Bologna
0
Crocifissione, affresco del Seicento au Palazzo Bianchetti, lato Piazza Aldrovandi a Bologna
0
Camillo Mazza, Madonna del Porto, 1660, proviene da Chiesa del Crocifisso del Porto Navile, Palazzo d'Accursio
0
Bartolomeo Cesi, Madonna gravida, Chiostro trecentesco, ora delle Madonne, ex Monastero della Certosa di San Girolamo di Casara
0
Annunciazione in Via Caprarie 1-a a Bologna
0
Andrea Ferreri, Madonna grassa, 1706, via Saragozza 177, Portico di San Luca
0
Andrea Ferreri, Beata Vergine del Carmine, 1704, sagrato della Basilica di San Martino Maggiore a Bologna

One thought on Madonne di strada bolognesi – Bolognese street Madonnas

  1. Per quanto mi consta la Madonna con Bambino di Vicolo san Giobbe potrebbe fungere tranquillamente da mezzobusto della Madonna con Bambino di Jacopo della Quercia del Museo Medievale. Medesima composizione, alcuni dettagli che si ripropongono. Quantomeno l’ispirazione pare davvero marcata…

lascia un commento

Accetto la Privacy Policy