Mi dispiace ma non è possibile fare click con il tasto destro...

Le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna sono ospitate a Palazzo d’Accursio

Palazzo d’Accursio è la sede del governo della città di Bologna, da quando, nel 1336, diventa residenza degli Anziani, cioè del Senato, la massima magistratura cittadina, che si radunava al primo piano nell’attuale Sala d’Ercole. Nel giugno del 1512 la cacciata definitiva dei Bentivoglio da Bologna, consegna la città nelle mani del Papa. Si costituisce una sorta di governo misto, retto da un lato dal Senato, formato dalla nobiltà bolognese, dall'altro dal Cardinal Legato. Figura quest’ultima molto importante, eletta dal Papa ogni tre anni per governare Bologna per suo conto, al Cardinal Legato era riservata una sede degna del suo prestigio al secondo piano di Palazzo d’Accursio. Percorrendo lo Scalone del Bramante, il Cardinale entrava nelle sue stanze attraverso la Sala Farnese, il salone d’onore. Nell'attigua Cappella Farnese, Carlo V nel 1530 riceve la corona ferrea di Re d'Italia, prima dell’incoronazione ad Imperatore in San Petronio. Le altre stanze del secondo piano dal 1936 ospitano le Collezioni Comunali d'Arte.

0
Palazzo D'Accursio dal campanile della Cattedrale di San Pietro a Bologna
0
Lo scalone del Bramante, detto dei cavalli, porta al secondo piano di Palazzo d'Accursio a Bologna
0
La Sala Farnese di Palazzo d'Accursio a Bologna
0
Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio a Bologna
0
Prospero Fontana, Assunzione della Madonna, Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio a Bologna
0
Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Donato Creti, Mercurio e Giunone, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Stanza degli Svizzeri, ex residenza Cardinal Legato di Palazzo d'Accursio
0
Simone di Filippo, detto dei Crocifissi, San Giovanni Battista, San Michele Arcangelo, Santa Caterina d'Alessandria, Santa Maria
0
Sala Boschereccia, ex residenza Cardinal Legato a Palazzo d'Accursio
0
Antonio Canova, Apollino,1797, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Pittore emiliano, Crocifisso, Dolenti e Redentore, 1265, Collezioni Comunali Palazzo d'Accursio, già in Chiesa di San Girolamo della Certosa
0
Pittore emiliano XVsec, Madonna col Bambino, Collezioni Comunali, proviene dal Portico della Morte, Farmacia del Pavaglione a Bologna_
0
Pittore dell'Italia Settentrionale, Trinità, 1540-60, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Vitale degli Equi, detto da Bologna, San Pietro benedice un pellegrino e San'Antonio abate e San Giacomo Maggiore
0
Antonio Canova, Testa di vecchio, 1810-20, terracotta patinata, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Ex Sale del Cardinal Legato di Palazzo d'Accursio a Bologna-2-2
0
Pittore bolognese? XVsec, Madonna adorante il Bambino e Santi, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Pittore bolognese, Madonna della Misericordia, 1399ca, Chiesa della Confraternita della Carità, ora a Palazzo d'Accursio
0
Pittore bolognese XVsec, San Ludovico e donatore, San Francesco, San Bernardino da Siena, gia in cappella Felicini Chiesa di San Francesco
0
La Sala degli Stemmi dei Cardinali Legati che governarono su Bologna da Palazzo d'Accursio
0
Orazio Samacchini, Concordia e Silenzio, dall'appartamento degli Anziani in Palazzo d'Accursio
0
Le Due Torri dalle Stanze delle Collezioni Comunali d'Arte a Palazzo d'Accursio a Bologna
0
Maestro di Arquà, SanGirolamo con donatore e Annunciazione, 1370 ca, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Maestro dei polittici di Bologna, pseudo-Jacopino, Madonna con Bambino, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Lippo di Dalmasio, Crocifisso, Collezioni Comunali Palazzo d'Accursio, proviene da Chiesa San Girolamo della Certosa
0
Lavinia Fontana (1552-1614), Ritratto di Dama, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Ex Sale del Cardinal Legato di Palazzo d'Accursio a Bologna
0
Jacopo Robusti, Tintoretto, Ritratto di vecchio, 1575 ca, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Jacopo di Paolo, Madonna col Bambino e angeli, 1380 ca, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Jacopo di Paolo, Crocifisso, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Jacopo di Paolo, Annunciazione, 1390 ca, proviene da Palazzo Re Enzo, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Francesco Raiboini, Il Francia, La Crocefissione, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio di Bologna
0
Francesco Hayez, Ruth nel campo di Booz, 1853, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Ex Sale del Cardinal Legato di Palazzo d'Accursio a Bologna-2
0
Bartolomeo Cesi, I tre giovan nella fornace, Convento di San Girolamo della Certosa, ora a Palazzo d'Accursio
0
Alessandro Guardassoni, Il ritorno del figliol prodigo, 1859, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Barnaba da Modena, Fuga in Egitto e Natività, 1370-80, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Amico Aspertini, Madonna col Bambino (Madonna del Latte), Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio
0
Ambito di Ludovico Carracci, Annunciazione, sportello dipinto, Collezioni Comunali d’Arte a Palazzo d'Accursio

lascia un commento

Accetto la Privacy Policy