Accursio da Bagnolo (Firenze) arriva a Bologna per studiare legge e, divenuto poi illustre giurista, qui costruisce la sua casa intorno al 1250. Una costruzione molto grande, con il portico verso la piazza, e una casa-torre in angolo. Poco dopo la morte di Accursio (sepolto nell'arca presso la Basilica di San Francesco, a Bologna), la casa-torre viene acquistata dal nuovo Comune, in fase di espansione. Con la vendita della casa, degli Accursi sulla scena rimarrà il nome dato al futuro municipio di Bologna. Ciò che ancora oggi e ben visibile è l’enorme orologio meccanico (un tempo anche astronomico e astrologico), posto sulla facciata della Torre nel 1451 e, grazie all’opera di restauro del meccanismo da parte dell’orologiaio bolognese Rinaldo Gandolfi avvenuta nel 1774, ancora oggi funzionante (pur senza l’originario carosello degli automi). La Torre dell'Orologio, nella sua parte a forma di quadrilatero è alta circa 36 metri dal suolo, e raggiunge i 51 metri con l'edicola superiore.
Ciao Guido, grazie: che tempismo rispetto alla riapertura!!!
Bravissimo Guido, come sempre. Foto meravigliose
Bellissime foto, come sempre del resto!
ok very good
Grazie Guido per una bella anteprima di una parte della nostra “grande” piazza!!
Ciao ciao