Mi dispiace ma non è possibile fare click con il tasto destro...

I Palazzi della famiglia Boncompagni a Bologna

La famiglia Boncompagni si stabilisce a Bologna fin dal ‘300 per esercitare il commercio dei panni e la finanza ed è presente nella vita pubblica cittadina, tanto da conseguire il seggio nel Senato bolognese nel 1569. A Cristoforo Boncompagni si deve l’iniziativa della costruzione del Palazzo di via del Monte 8 da prima del 1537 fino al 1548, anno in cui i figli Gerolamo e Ugo (quest’ultimo divenuto Papa Gregorio XIII nel 1572, celebre anche per la riforma del calendario come oggi lo conosciamo) si insediano definitivamente nella nuova dimora. L’accumulo di titoli e di ricchezze che piovve sulla famiglia (da cui, oltre ad un Papa, uscirono ben tre cardinali), la portò a livello della massima aristocrazia europea. La celebrazione dell’apice di potere raggiunto dalla famiglia avviene con la costruzione, dopo il 1570, della grande Villa alla Cicogna di San Lazzaro di Savena, su progetto attribuito a Jacopo Barozzi detto il Vignola, lo stesso cui è attribuita la scala elicoidale che porta al piano nobile nel Palazzo di Bologna.

1
Palazzo Boncompagni a Bologna
0
Palazzo Boncompagni a Bologna-2
0
Ingresso di palazzo Boncompagni a Bologna-2
0
La sala del Papa a palazzo Boncompagni a Bologna-1
0
La sala del Papa a palazzo Boncompagni a Bologna-2
0
La sala del Papa a palazzo Boncompagni a Bologna-3
0
La sala del Papa a palazzo Boncompagni a Bologna-4
0
La sala del Papa a palazzo Boncompagni a Bologna-5
0
La sala del Papa a palazzo Boncompagni a Bologna-9
0
La sala del Papa a palazzo Boncompagni a Bologna-6
0
La sala del Papa a palazzo Boncompagni a Bologna-7
0
La sala del Papa a palazzo Boncompagni a Bologna-8
0
La loggia di palazzo Boncompagni a Bologna
0
La scala elicoidale attribuita al Vignola a palazzo Boncompagni a Bologna
0
Alessandro Menganti, statua in bronzo di Gregorio XIII, 1580, facciata di Palazzo d'Accursio
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-1
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-2
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-3
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-5
1
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-6
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-7
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-8
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-10
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-11
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-12
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-16
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-17
0
Villa Boncompagni alla Cicogna di San Lazzaro, città metropolitana di Bologna-18

4 thoughts on I Palazzi della famiglia Boncompagni a Bologna

  1. Grazie Guido, Palazzo Boncompagni a Bo , visto di recente nelle giornate del FAI, l’ho rivisto molto meglio attraverso le tue foto!

lascia un commento

Accetto la Privacy Policy