Mi dispiace ma non è possibile fare click con il tasto destro...

Categoria: Donato Creti

San Domenico riposa a Bologna, nella Basilica a lui dedicata

Nel 1216, il predicatore spagnolo Domenico di Guzman riceve l’approvazione ufficiale del Papa per la creazione dell’ordine dei Frati predicatori, o Domenicani, da lui fondato. Così decide di diffondere la sua regola, inviando monaci in molte parti d’Europa, in particolare nella penisola iberica e nei principali centri universitari del tempo, tra cui Parigi e Bologna, dove si recò egli stesso. Arriva nel 1218 a Bologna, città vivace e colta, grazie anche alla presenza dello Studium, realtà quindi che ben si […]

San Pietro, la Cattedrale Metropolitana di Bologna

La Basilica di San Petronio è, per così dire, la più conosciuta in città, ed anche, se considerata dalla prospettiva delle sue origini, una sorta di edificio laico. Nel 1388 il Comune di Bologna, interpretando un desiderio che la città nutriva già da molto tempo, decise di costruire la Basilica sul lato meridionale della Piazza Maggiore. Così accade spesso che ci si dimentichi che è la Chiesa di San Pietro la Cattedrale Metropolitana, in quanto sede del Vescovo Metropolita, centro liturgico e spirituale della diocesi […]