La famiglia è in origine chiamata solo Vassè, dal castello feudale nei pressi di Parigi da cui proviene. Trapiantata nel Regno di Napoli all’inizio del sec. XIV, ottiene il governatorato sulla terra di Pietramellara, nella diocesi di Teano (tra Roma e Napoli), da cui deriva il secondo cognome. Nel 1490 Giacomo Vassè si reca a Bologna per studiare e rimane nella città, sotto la protezione di Giovanni II Bentivoglio, quale lettore di astronomia e matematica nello Studio. In seguito, la […]